SCUOLA DI PATTINAGGIO E
PARTECIPAZIONE ALLE GARE

L’obiettivo primario della Glacies Verona è quello di seguire tutti gli atleti nel loro percorso evolutivo nel mondo del pattinaggio artistico su ghiaccio fornendo tutta la professionalità dell'allenatrice FISG Luisella De Poli (fondatrice del club e operatore socio-sportivo). Gli atleti vengono divisi in gruppi in base all’età e al proprio obiettivo che potrà essere amatoriale o agonistico. Si organizzano anche corsi per adulti poichè non c’è età per poter iniziare a pattinare! Gli atleti della Glacies Verona si allenano nel fine settimana (sab,dom) nella pista di Bosco Chiesanuova (VR) che ci offre anche delle ore riservate per gli allenamenti. Non esiste nessuna quota annuale (se non l’iscrizione obbligatoria alla federazione di pochi euro). Le lezioni vengono retribuite a prezzi molto vantaggiosi solo quando vengono effettuate in base alla presenza o meno degli atleti negli orari di allenamento. La società Glacies Verona è stata pensata e tutt'ora vive dell'idea che il pattinaggio su ghiaccio sia volto soprattutto all'amicizia, alla gioia di stare insieme e all'aiuto reciproco. Durante gli allenamenti, gli atleti si ritrovano in un ambiente sereno dove possono ricongiungersi con i propri amici e compagni di questa fantastica avventura sul ghiaccio.




SPETTACOLI NELLE PISTE NATALIZIE

Una delle attività della Glacies Verona è quella di organizzare nelle piste natalizie della provincia di Verona numerose attività ludico-sportive per grandi e piccoli: assistenza in pista, spettacoli, allenamenti dimostrativi e lezioni di pattinaggio artistico. L’obiettivo fondamentale è quello di promuovere il nostro bellissimo sport nella provincia di Verona che talvolta risulta essere poco conosciuto, vista la mancanza di veri e propri stadi del ghiaccio. Ogni anno durante gli allenamenti a Bosco Chiesanuova, prepariamo nuove coreografie singole e di gruppo a tema, dando la possibilità a tutti gli atleti di esibirsi nei numerosi spettacoli da noi organizzati. Un’altra delle attività promosse e fortemente volute da Glacies Verona è la realizzazione della pista di pattinaggio in Piazza Bra, una piattaforma di ghiaccio situata nel cuore di Verona, che è stata allestita durante il periodo natalizio dall'anno 2006 al 2017.




DIVERSAMENTE ABILI
UGUALMENTE SUL GHIACCIO

Il progetto “Diversamente abili Ugualmente sul ghiaccio” nasce nell’anno sportivo 2003/2004 in seguito all’intesa tra l’A.S.D. Glacies Verona e la Commissione Handicap & Sport - La Grande Sfida del CSI di Verona diretta da Roberto Nicolis. Lo sport come occasione di crescita e come valorizzazione delle abilità, la competizione come confronto e impegno per migliorarsi, sono obiettivi che sovrintendono all’attività programmata dalla Glacies ed hanno consentito la collaborazione con il CSI. La Glacies è la prima associazione in Italia che mette a confronto atleti diversamente abili adulti con bambini/e e ragazzi/e che, insieme all’allenatrice federale e operatore socio-sportivo Luisella De Poli, propongono un’esperienza di elevato valore educativo come occasione di socializzazione ed integrazione per le persone diversamente abili. Sono soprattutto le giovani atlete e gli atleti della Glacies a suscitare stupore agli occhi degli esperti, in quanto collaborano con una naturalezza disarmante, dimostrando come può essere spontaneo e privo di pregiudizi il rapporto con queste persone.

Nella seconda immagine viene mostrato il progetto "Volare Nella Notte" con le persone non vedenti e ipovedenti dell'Associazione GOLDVIS ONLUS. Il pattinaggio su ghiaccio è l’attività sportiva che più di ogni altra produce la sensazione di librarsi nel vuoto, di volare accarezzati dal vento. E nelle persone non vedenti questa sensazione aumenta, perché non servono gli occhi per volare